La nostra storia nasce più di un secolo fa, quando Aniello Saggese decide di spostarsi dalla Campania a Bari per far conoscere ai Pugliesi la tradizione della frutta secca, che quì da noi ancora non esisteva.
Lui, veniva da una famiglia di produttori di nocciole e castagne del prete e, spostatosi a Bari, decise di aprire un negozio di frutta secca, poi mise su un ingrosso e da li pian piano divenne una certezza per i Baresi che volevano gustare quelle bontà.
Nel 1927 nacque Carmine e neanche a dirlo divenne colui che ampliò il tutto allargando ancora di più le vendite e dando lustro ed importanza al suo lavoro.
Con il suo furgoncino targato BA 707 (che poi scoprì essere l’ultimo tra tutti i veicoli di Bari e provincia), andava direttamente nei luoghi di produzione a selezionare, contrattare e comprare le migliori qualità in assoluto.
Carmine si sposava con Rosa, altra avellinese dalle stesse tradizioni che contribuì con il suo attaccamento a rinsaldare e rinvigorire il nome dei Saggese a Bari.
Nacquero 4 figli. Aniello e suo fratello Gerardo entrarono nell'azienda di famiglia ed allargarono il novero dei prodotti, aggiungendo legumi secchi, olive da tavola, taralli e prodotti da forno, tutti scelti accuratamente.
Arriviamo a gennaio 2013, quando Aniello decide di iniziare un nuovo percorso.
Lui, che da bambino ha sempre seguito suo padre crescendo con i suoi valori di umiltà e grande conoscenza ed istruzione del lavoro, questa volta lo fa con suo figlio Carmine e sua moglie Isa.
Mettono su L'Arcobaleno Delle Tradizioni.
Si, l'arcobaleno perché è composto da tanti colori così come tanti sono i nostri prodotti, dalle sfaccettature talvolta impercettibili ma che regalano sempre nuovi sapori ed emozioni. Le stesse emozioni che chiunque ammiri un arcobaleno, prova.
Le tradizioni perché la nostra è una tradizione tramandata da 120 anni di generazione in generazione, così come i nomi Aniello e Carmine.
Tradizionali sono anche tutti i prodotti che noi trattiamo, con cenni storici che si vanno ad intrecciare con le grandi civiltà del passato, scrupolosamente selezionati per poter soddisfare le vostre esigenze.
La frutta secca e disidratata con i suoi valori salutistici, i legumi secchi fonte di sali minerali e proteine, i cereali nobili, le olive da tavola, i tarallini pugliesi, gli snack, le spezie, i semi ed altri prodotti che stiamo selezionando per Voi.
Assaggiateci, e non ve ne pentirete.
Se non l’avete ancora fatto, non sapete cosa vi state perdendo!